La Toscana a due passi da Milano
Codice 2020CT004
Il viaggio
Questa escursione è l’ideale per un turismo di prossimità all’insegna di sentieri dolci nella natura tra boschi, vigneti e aziende agricole con degustazioni di prodotti biologici a Km zero.
L’itinerario prevede una degustazione di miele. A due passi da Milano il Parco di Montevecchia e della Valle del Curone gode di un clima mite con buone escursioni termiche, permettendo la crescita sia di erbe aromatiche sia soprattutto di viti in grado di produrre differenti vini biologici.
L’itinerario, adatto a tutti (è sufficiente un minimo di dimestichezza con la guida in fuoristrada), alternerà tratti su asfalto in strade di secondaria importanza, a tratti in fuoristrada mai impegnativi. Attraverseremo le varie frazioni del Parco effettuando un percorso che prediliga da un lato il paesaggio e dall’altro cascine, aziende agricole e aree caratteristiche del territorio.
Betania Travel e i propri partner garantiscono il rispetto delle norme di sicurezza e di comportamento in seguito alla pandemia Covid-19.
Galleria
- Ritrovo presso la stazione ferroviaria di Osnago.
- Inizieremo l’escursione nelle località Colombano e Fontanella.
- Si entra nel Parco in località Ostizza. Proseguiremo verso Valle Santa Croce per affrontare la salita del Cancello o del Sindaco che ci porta in cima a Montevecchia.
- Attraverso la Val Fredda, arriviamo alla Cascina Bagaggera dove pranzeremo con pane fatto in casa, salumi e formaggi locali rigorosamente naturali e biologici.
- Riprenderemo il nostro itinerario verso la parte Nord-Ovest del Parco passando vicino alla Collina dei Cipressi, Pianello, scorgendo in lontananza il Santuario della Beata Vergine del Carmelo, simbolo di Montevecchia.
- Ritorneremo nella parte Sud del Parco in Località Palazzetto.
- Degustazione di miele, dove ci verrà raccontato il mondo dell’alveare.
- Rientro in direzione della stazione ferroviaria di Osnago.
Sommario
Destinazione:
Parco di Montevecchia e della Valle del Curone
Durata:
1 giorno
Periodo:
Di prossima pubblicazione
Partecipanti minimi: 8
Partecipanti massimi: 10
Compreso nell’offerta:
- Noleggio di e-bike per tutta la durata del tour
- Casco
- Pranzo biologico a km zero
- Degustazione
- Accompagnatore MTB
- Assicurazione
- Un simpatico omaggio
- Un buono sconto offerto da ParcoBici
Non compreso nell'offerta:
Tutto quanto non specificato in “Incluso nel pacchetto”
Extra:
E’ possibile richiedere il transfer in treno per e da Milano.
Assicurazione:
Assicurazione Medico Bagaglio comprensiva di copertura Covid-19 e annullamento
Quota di partecipazione: Di prossima pubblicazione
Chiusura prenotazioni:
31-12-2022
Posti disponibili:
10
Richiedi prenotazione
Per prenotare è necessario iscriversi.