Sulle orme di San Gianna
2022IT057
Il viaggio
Ripercorreremo la storia e le opere di Santa Gianna Beretta Molla, attraverso i luoghi più significativi della sua vita. A Mesero, visiteremo il “Santuario diocesano della Famiglia e centro della spiritualità”, a lei dedicato, istituito nel 2006 secondo gli auspici dei Cardinali Carlo Maria Martini e Dionigi Tettamanzi; l’ambulatorio medico aperto da Santa Gianna, dove per diversi anni esercitò la professione di medico pediatra; la tomba di famiglia, nel Camposanto dove riposa. Ci sposteremo poi a Magenta, per visitare la Basilica di San Martino, dove è stata battezzata, l’11 ottobre 1922, e dove si è sposata, il 24 settembre 1955, con l’ing. Pietro Molla; l’Istituto Canossiano, con l’Oratorio, che ospita la mostra fotografica permanente di Santa Gianna: “Una vita per la vita” e la Chiesa di Santa Maria Assunta, dove frequentava la Santa Messa nei giorni feriali. Sarà possibile poi fare tappa nella frazione di Pontenuovo, dove si trova la casa sponsale, dove ha vissuto da sposa e da mamma, dall’ottobre 1955 all’aprile 1962 e la chiesetta dedicata alla Madonna del Buon Consiglio, dove si recava quotidianamente a pregare e a frequentare la S. Messa dall’ottobre 1955 all’aprile 1962.
Galleria
Arrivo in autonomia a Mesero. Visita guidata del borgo e dei principali punti d’interesse relativi alla vita di San Gianna. Pranzo in una cascina locale a base di piatti della tradizione lombarda. Trasferimento a Magenta per un tour del paese alla scoperta dei luoghi che hanno caratterizzato la vita della santa.
Sommario
Destinazione:
Mesero, Magenta
Durata:
1 giorno
Periodo:
Tutto l'anno
Compreso nell’offerta:
- Accompagnatore durante tutto il tour
- Visita guidata di Magenta e Mesero
- Visita del Santuario della Famiglia, dell’ambulatorio dove nacque San Gianna e della tomba dove è sepolta
- Pranzo presso una cascina locale
Non compreso nell'offerta:
Trasferimenti, tutto quanto non specificato in “Incluso nel pacchetto”
Extra:
- E’ possibile richiedere una quotazione per il trasferimento e/o l’allungamento del soggiorno.
Assicurazione:
Assicurazione Medico Bagaglio comprensiva di copertura Covid-19 e annullamento
Quota di partecipazione: da 75 00 a persona minimo 30 partecipanti - Si possono richiedere quotazioni per gruppi meno numerosi contattandoci tramite email
Richiedi prenotazione
Per prenotare è necessario iscriversi.